Nessun prodotto
Pubblicato da: 03/11/2017 12:36:19
Categorie: News
L’arrivo della fredda stagione può essere l’occasione perfetta per dedicarsi ad attività che scaldano il cuore. Trascorrere momenti con le persone che ami, leggere libri appassionanti accanto al fuoco del camino acceso, rilassarsi lavorando a maglia qualche gomitolo di lana, magari sorseggiando una tazza del vostro tè preferito!
E… perché non organizzare un “Tea Party”, a cui invitare le persone più care, per condividere momenti piacevoli in questa atmosfera così speciale?
Per questo, abbiamo pensato di suggerirvi alcune idee per organizzare il perfetto “Winter Tea- Party” e stupire gli amici più cari!
Per scaldarci partiamo da qualche decorazione “homemade” per abbellire la tavola e rendere l’ambiente più accogliente.
Segnaposto personalizzato
Per realizzarlo occorre un vaso con tappo ermetico, un alberello innevato, del glitter brillante e una base di legno.
Si incolla l'albero, con della colla a caldo, al tappo, quindi si inserisce nel vaso acqua, glitter ed eventualmente altre decorazioni, si capovolge il tappo, si chiude e... voilà, il nostro globo personalizzato è terminato! Si può personalizzare con tag, nastri ed altre decorazioni.
Intanto che realizziamo i nostri oggetti, non dimentichiamoci di accendere il forno per preparare qualche dolcetto che addolcisca l’atmosfera. Qualche esempio? Eccone un paio…
Matcha Chocolate Chip Cookie
Ingredienti:
- 2 vasetti di farina tipo 00
- 1 cucchiaino da tè di Tè Macha
- mezzo cucchiaino di bicarbonato in polvere
- mezzo cucchiaino di sale
- 1 vasetto di zucchero di canna
- mezzo vasetto di zucchero bianco
- 3 vasetti di burro fuso
- un cucchiaino di estratto di vaniglia (un pizzico di vaniglia in polvere)
- 1 uovo
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 tazzina e mezza di gocce di cioccolato
Preparazione
In una terrina setacciare la farina, il tè Matcha, il bicarbonato e il sale. A parte mescolare utilizzando uno sbattitore elettrico lo zucchero (Bianco e di canna) e il burro fuso. Aggiungere l’estratto di vaniglia, un uovo e il tuorlo d’uovo e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto leggero e cremoso.
Aggiungere il composto di farina alla miscela di uova e burro e mescolare fino ad ottenere un unico composto amalgamato. Unire le gocce di cioccolato utilizzando un cucchiaio di legno o una spatola.
Preriscaldare il forno a 170 gradi e preparare una teglia con carta da forno.
Disporre l’impasto sulla teglia formando con un cucchiaio da cucina mucchietti ben distanziati e appiattiti (saranno i nostri cookie).
Cuocere nel forno per circa 8-10 minuti finchè i bordi avranno raggiunto un colore dorato. Far raffreddare sulla teglia.
Frollini a forma di bustina di Tè
Ingredienti (per circa 25 bustine):
- 250 g Farina 00
- 125 g Zucchero a velo
- 2 Tuorli
- 125 g Burro
- un pizzico di Sale fino
- 100 g Cioccolato fondente
- 1 baccello di vaniglia
Preparazione
Per prima cosa preparare la pasta frolla: Ammorbidire il burro tenendolo a temperatura ambiente per una 20 ina di minuti, tagliarlo a pezzettini e metterlo in un mixer assieme alla farina. Frullare il tutto fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso. Trasferire il composto in una terrina, e unire lo zucchero a velo setacciato, i semi di una bacca di vaniglia, due tuorli e un pizzico di sale.
Amalgamare con le mani tutti gli ingredienti, trasferire poi il composto su una spianatoia infarinata e lavorare fino ad ottenere un impasto compatto ed elastico. Ora formare una palla, coprirla bene con della pellicola trasparente e riporre in frigorifero a riposare per circa mezz’ora.
Dopodiché, estrarre la frolla dal frigorifero e stenderla con un mattarello fino ad ottenere uno strato dello spessore di circa 7 mm. Con l’aiuto di un coltello ritagliare dei rettangoli di 5 cm x 4 cm, quindi spuntateli su due angoli per creare la classica forma a bustina di tè.
Trasferite le bustine su una teglia coperta di carta da forno e, utilizzando uno stecco di legno, praticate un foro nella parte superiore di ogni bustina.
Cuocere i biscotti per 15-16 minuti a 180° in forno statico.
Nel frattempo, sciogliere a bagnomaria 100 gr di cioccolato fondente, mescolandolo continuamente per non formare grumi. Una volta cotti i biscotti e lasciati completamente raffreddare, intingete la parte inferiore di ciascuna bustina nel cioccolato. Ponete i biscotti su un foglio di carta da forno e lasciateli asciugare per 5-10 minuti.
A questo punto preparate, per ogni biscotto, due piccole "etichette da tè" e un sottile spago da cucina (o un filo da cucito grosso) di circa 20 cm. Le etichette, di carta o cartoncino leggero, possono essere realizzate di svariate forme e decorate a piacere secondo l’occasione.
Quando il cioccolato dei biscotti sarà completamente asciutto, procedete alla decorazione finale: fate passare lo spago attraverso il foro praticato in precedenza e annodatene insieme le due estremità. Unite tra loro le parti delle etichette utilizzando della colla stick: I vostri graziosi e fragranti biscotti bustina di tè sono pronti!!
A questo punto, potevamo forse dimenticarci dei nostri tè?
In abbinamento ve ne consigliamo tre, che abbiamo appositamente selezionato per l'inizio della stagione fredda.
Zucca e Cannella è una miscela di tè nero dolce e speziato al punto giusto, ottimo per abbinare torte e biscotti
Choco menta, che alcuni dei nostri clienti descrivono come un “After Eight” in tazza. L’inconfondibile aroma del cioccolato si miscela sapientemente con la freschezza della menta. Noi lo consigliamo in abbinamento ai Frollini Bustine da the
Canadian Leaf, composto da tè nero aromatizzato con il dolce aroma dello sciroppo d’acero, che ci riporta alla mente l’autunno e la splendida natura canadese.
Se poi volete omaggiare i vostri ospiti, vi suggeriamo di offrire loro un piccolo campioncino con i tè degustati. Che ne dite di una simpatica bustina trasparente avvolta con rafia o magari decorata con un adesivo carino?