bambole kokeshi

Le bambole Kokeshi: tesori giapponesi

Pubblicato da: 21/02/2019 22:06:49
Categorie: News

Si chiamano Kokeshi e sono antiche bamboline ornamentali originarie del Giappone: pensa, si dice che a inizio del Novecento abbiano a tal punto affascinato i russi da ispirare loro le prime Matrioske. Oltre ad essere ornamentali - e la loro bellezza parla da sola - sono anche preziosissime e considerate quasi amuleti di buon auspicio. Proteggono la casa, proteggono chi le custodisce, tramite loro si esprimono gli antenati.

Il significato e l'etimologia del nome "Kokeshi" sono incerti, così come è incerta la data esatta in cui queste creazioni sono comparse in Giappone con sistematicità: si presuppone il Periodo Edo, ma le hanno studiate soprattutto da inizio del secolo scorso e vi sono diverse teorie a riguardo, ipotizzando persino origini sinistre legate all'infanticidio. Con i decenni, tuttavia, la percezione delle Kokeshi si è smussata e addolcita, conquistando letteralmente tutto il mondo. 

Tipologie

Esistono due tipologie di bambole: tradizionali, le dentō-kokeshi, e creative, le shingata-kokeshi. Si distinguono per l'aspetto e per la cromaticità. Le prime son caratterizzate da busto cilindrico e regolare, con testa più piccola, e sono diffuse soprattutto nella Prefettura di Miyagi, Yamagata e Iwate: proprio a Miyagi esiste la "Kokeshi Street", un'intera via dedicata alla produzione e all'esposizione di queste meraviglie. Le Kokeshi creative invece presentano un busto più corto e tondeggiante, con testa piuttosto grande quasi stilizzata, e sono prodotte a partire dalla Seconda Guerra Mondiale; a colpo d'occhio sono le decorazioni a cambiare radicalmente, dato che nelle tradizionali sono lineari e legate da sempre alla zona di produzione, mentre nelle "moderne" sono coloratissime, libere e variopinte. 

Create rigorosamente a mano, quelle pregiate sono vendute con tanto di kimono o uniforme, di grande pregio e con tessuti fedeli all'abbigliamento tradizionale nipponico. 

Perché si amano

Sono dei veri e propri capolavori, da donare o da esporre in casa propria come buon auspicio e porta fortuna, anche se c'è chi addirittura le regala a neomamme o donne in dolce attesa, così da proteggere il neonato o il nascituro. Si dice proteggano anche dagli incendi: non è un caso che il legno da cui spesso son ricavate le kokeshi sia il "mizuki", ovvero "albero dell'acqua", in grado di resistere alla combustione delle fiamme. 
Se non si ha la fortuna di recarsi in Giappone di persona, è possibile ormai acquistare le Kokeshi online, oppure puoi ritrovare la magia proprio qui in negozio da noi dato che io e Taeko le importiamo direttamente dal Pese del Sol Levante. Se invece puoi recarti in loco, magari nel periodo della fioritura dei sakura, puoi visitare ben due musei interamente a tema. 

A metà tra sogno e realtà, eterne compagne che scaldano ogni dimora rendendola casa con la C maiuscola, scrigni di tradizione e manualità: scommettiamo che le Kokeshi conquisteranno anche te?

 

Condividi questo contenuto

You must be registered

Clicca qui per registrarti

Aggiungi un commento

Iscriviti alla nostra newsletter

Per te subito uno sconto del 10%




Hai qualche dubbio? Consulta le FAQ