Nessun prodotto
Pubblicato da: 19/04/2019 19:31:49
Categorie: News
Uno studio approfondito dal Journal of Medicinal Food – i cui focus sono alimentazione clinica e nutrizione – conferma ciò che tutti noi sospettavamo da tempo: il tè verde apporterebbe dei concreti benefici in soggetti che han subito un particolare trauma, o in soggetti che soffrono di Stress Post Traumatico (un disordine catalogato sotto i disturbi di ansia, riscontrato in particolar modo in soldati in congedo, o in coloro che hanno affrontato problemi di salute, perdite e incidenti).
Ad aiutare, perlopiù, non è il semplice effetto calmante e di serenità che si gode nel bere una tazza di tè verde, ma è proprio una sua componente specifica: le catechine, un polifenolo. La prova empirica è durata 14 giorni, duranti i quali al soggetto in cura è stata somministrata quotidianamente la catechina in questione, notando miglioramenti. Tecnicamente, questo elemento aiuta a proteggere la persona dal danno neurologico provocato dal forte stress. Dal momento che tali catechine sono presenti nel tè verde in maniera massiccia, di conseguenza non è errato pensare che il tè stesso apporti i benefici di cui sopra.
Aggiungiamo anche questo senza dubbio ai già numerosi benefici e vantaggi che questa meraviglia della natura ci regala! E sappiate che, se bevendo una bella tazza di tè verde, avete la sensazione di essere più rilassati e in pace, di fatto non è solo una sensazione.
Vi aspettiamo in negozio, per mitigare lo stress frenetico delle vostre giornate!